Diventare esperto in DATA SCIENCE E BI
4 Novembre 2021 / by Promlab s.r.l.s / pro /
Partiamo subito col dire che le aziende usano i dati per ottenere visibilità in tempo reale sul loro operato. BI e BUSINESS INTELLIGENCE servono a fornire un facile accesso ai dati aziendali.
Cos’è la BI e perché è utile per le aziende?
La business intelligence (BI) consente all’azienda di analizzare i dati per ottenere informazioni importanti sulle attività e favorirne lo sviluppo.
La Data Science e il Data Engineer

La Data Science è la scienza dei dati che serve a utilizzarli in modo giusto per garantire il maggiore impatto all’azienda. Una figura che si occupa di questo servizio è il data engineer che controlla i programmi, siti web e gestisce il database. Il controllo dei dati è fondamentale per consentire l’utilizzo corretto di dati attendibili. Grazie alle competenze di business intelligence si riesce a gestire i software e ottimizzare al massimo strumenti e grafici analitico matematici per garantire la realizzazione di un prodotto ottimizzato e efficace.
Il Data engineer inoltre si occupa della raccolta e analisi dei dati, invece il data scientist è fondamentale nel business e garantisce la crescita e sviluppo di programmi e siti aziendali e finanziari.
I dati si suddividono in:
- Strutturati : sono dati di servizi prodotti elettronici, e inhformazioni sui social media.
- Non strutturati : invece sono recensioni, immmagini, video provenienti da persone e sono molto d’aiuto nel lavoro del data scientist che si serve di queste informazioni.
Sei già un professionista del settore? Candidati subito